Beneventano Aglianico IGP Sannio Igp
Vitigno: Aglianico 100%
Tipologia: Vino rosso
Denominazione: Sannio IgpVitigno: Aglianico 100%Provenienza delle uve: Benevento (BN)Altitudine dei vigneti: 400- 450 m. slmSistema di allevamento: spalliera –
Densità degli impianti: 2500 – 4500 ceppi per ettaroResa per ettaro: 80 quintali ad ettaroCaratteristiche del suolo: argilloso calcareo, acclivo e pietrosoEpoca di vendemmia: dopo il 15 ottobreVinificazione: subito diraspapigiato, fermentazione in rosso (con vinacce) fino ad esaurimento zuccheri
Materiale delle vasche di fermentazione: acciaio Inox
Temperatura di fermentazione: dai 16° ai 22° a secondo del momento.Note di degustazione Aglianico Sannio IGP Colore: rosso rubino limpido e consistenteNaso: intensi e complessi di frutti rossiPalato : secco, buona alcolicità ed equilibrata tannicitàTEMPERATURA DI SERVIZIO: 16°-18°
SANNIO AGLIANICO RISERVA D.O.C. Prodotto da uve dei cloni AGLIANICO 100% coltivato su circa 1,5 ettari aziendali
Concimazioni: sovescio delle erbe spontaneeTrattamenti: Rame – zolfo – adesivantiPotatura: cordone speronatoRaccolta: da 3° decade di Ottobre a inizio Novembre – esclusivamente manuale – in cassette – subito diraspapigiato e messo in fermentini di acciaio termoregolabili;Fermentazione: in rosso ( con vinacce) fino ad esaurimento zuccheri –Maturazioe: in barrique, per un periodo di 24 mesi circa , dopo imbottigliamento.
Vino maturo, di corpo,armonico, dal colore che varia dal rosso amaranto fino al rosso aranciato . Di gradazione medio alta per le rese per ettaro molto scarse, dal gusto caldo, armonico, giustamente tannico ma con tannini molto meno aggressivi e più rotondi e dai profumi molto persistenti, che vanno dai sentori di frutta a quelli speziati .Vino da consumare a temperatura ambiente( 17 – 18°)
MERLOT I.G.P. BENEVENTANO BIO Prodotto da uve dei cloni MERLOT 100% coltivato su circa 3 ettari aziendali a spalliera Concimazioni: sovescio delle erbe spontanee
Trattamenti: Rame – zolfo – adesivantiPotatura: cordone speronatoRaccolta: 1° decade di Ottobre -esclusivamente manuale – in cassette – solo diraspato e messo in fermentini di acciaio termoregolabili;Fermentazione: in rosso (con vinacce) fino ad esaurimento zuccheriMaturazione: in acciaio, per un periodo minimo di 6 mesi, dopo imbottigliamento Fresco e profumato, tannini ancora giovani ma piacevoli, color mora. E’ una centrifuga di frutti rossi more, ribes, lamponi marmellata di ciliegie. Gradazione alta per le rese per ettaro molto scarse. Temperatura di servizio (15°-18°)
vino aglianico igp - €7,50 EUR
vino merlot igp - €12,90 EUR
vino aglianico riserva doc 2008 - €11,90 EUR
vino aglianico riserva doc 2011 - €16,90 EUR
AGLIANICO D.O.P. BIOVEGAN - €12,90 EUR
Aggiungi al Carrello
Wait..
Aggiunto
Indisponibile