Kbirr – L’anima verace di Napoli in una birra artigianale
Kbirr è molto più di una birra artigianale: è un omaggio al cuore pulsante di Napoli, alla sua cultura, al suo linguaggio e alla sua creatività senza limiti. Il nome stesso – “Kbirr”, derivato dal dialetto napoletano per indicare qualcosa di "forte", "grande", "deciso" – esprime l’identità di una birra che nasce per rompere gli schemi, fondendo sapori autentici con l’orgoglio partenopeo.
La gamma Kbirr propone birre non pastorizzate e non filtrate, realizzate con ingredienti selezionati e tecniche artigianali. Ogni etichetta racconta una storia, un simbolo o un personaggio legato alla cultura napoletana. Tra le più iconiche troviamo:
Jattura: una Strong Golden Ale dal gusto pieno e avvolgente, con una gradazione alcolica decisa e note fruttate, dedicata a chi sfida la "sfortuna" con ironia e carattere.
Paliat: birra bionda chiara e beverina in stile Helles, perfetta per accompagnare la cucina tradizionale napoletana. Fresca, leggera e ricca di personalità.
Natavot: una Scotch Ale rotonda e corposa, dai sentori di caramello e malto tostato, che richiama alla memoria i sapori del passato. “Nata di nuovo”, proprio come la voglia di riscoprire la tradizione.
Cuore di Napoli: rossa doppio malto dal gusto intenso, creata in collaborazione con l’Accademia delle Belle Arti, simbolo del riscatto culturale e sociale della città.
Pullicenhell: birra ambrata in stile Helles Bock, che rende omaggio alla maschera più celebre di Napoli, Pulcinella, con un equilibrio perfetto tra dolcezza e amaro.
Kbirr non è solo birra: è un progetto culturale, è musica, è arte, è strada. Ogni bottiglia è un piccolo pezzo di Napoli da gustare e condividere. Perfetta per chi cerca una birra artigianale italiana con carattere, qualità e un’identità forte e riconoscibile.