Provenienza orti agronocerino-sarnese
Ipocalorico e ricchissimo di proprietà utili per la nostra salute, il cavolfiore viola è naturale e il suo colore è dovuto agli antociani, dei flavonoidi presenti anche nell’uva e nei mirtilli; è proprio grazie a queste sostanze antiossidanti che fa benissimo al nostro organismo perché combatte i radicali liberi e rallenta i processi di invecchiamento.
Cavolfiore arancione, sapore: parliamone! Le differenze con il suo gemello bianco non si limitano al colore: quello arancione è infatti un po’ più dolce di quello bianco e, in più, si cuoce anche più velocemente.
La sua colorazione dipende dalla presenza elevata di betacarotene e quindi di vitamina A (ne ha il 25% in più del cavolfiore bianco): mangiare cavolfiore arancione fa quindi molto bene alla salute perché ricco di antiossidanti e anche di sali minerali e fibre.